
Mentre continuo a sistemare ed elaborare il viaggio abruzese, voglio postarvi una ricettina che ho sperimentato prima di partire.
Con l'abbondanza di peperoni che c'è in questo periodo, non si può che approfittare per fare ricette colorate e saporite come questa!
Ho usato il metodo dei
Peperoni ripieni alla Calabrese che ho fatto poco tempo fa, di
Polinnia, però li ho farciti con l'impasto delle polpette. Io non li ho assaggiati, ovviamente, ma mi è stato detto che era ottimi.

Ingredienti400 grammi macinato
Un uovo
40 grammi parmigiano
Due cucchiai abbondanti di pangrattato più latte
Prezzemolo, olio, aglio in grani
Otto piccoli peperoni (ma proprio minuscoli)

Lavare e togliere il cappuccio ai peperoni, facendo attenzione a non tagliarlo di netto ma scavandolo intorno al picciolo (il cappuccio deve richiudere bene il ripieno, sennò se ne va in giro per la teglia). Togliere anche i filamenti bianchi e i semini, e farli asciugare.
Ovviamente più i peperoni sono piccoli e più vengono buoni, se poi li trovate di vari colori sono anche belli da vedere
:-)

Mescolare il macinato con l'uovo, il pangrattato ammollato in un poco di latte, il prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe


Cominciate a riempire i peperoni con la farcia,chiudete ogni peperone col suo cappuccio

adagiateli in una teglia pyrex oliata, cercando di metterli in modo che non si aprano

Metteli nel forno caldo a
220 gradi, secondo ripiano dal basso, per circa
un'ora e dieci minuti, voltandoli su ogni lato ogni 15 minuti circa (dovrebbero avere quattro lati, essendo quadrangolari).

Ultimi
5 minuti di abbrustolimento sotto il grill elettrico, che dà quella crosticina libibinosa tipica del peperone, et voilà!
ma che belli cos' tutti interi e ripieni...io li ho smepre tagliati a metà...ma fare queste borsettine ripiene...che carine
RispondiEliminaGrazie per la bella ricetta, molto ben illustrata;
RispondiEliminala tengo presente per i miei prossimi peperoni ripieni alla carne ! :)
Ciao
Max
vero che sono carini? semplici da fare e fanno un sacco di scena...
RispondiEliminammmm io adoro i peperoni ripieni in tutte le varianti..
RispondiEliminaQuindi proverò anche questa ricetta :).
Io in genere li faccio così:
http://3viso.net/groups/il-nostro-miglior-amico-in-cucina-il-bimby/forum/topic/107 che ne pensi?
Che brava che sei! Cercavo una ricettina di peperoni ripieni ed ho trovato la tua che trovo molto attraente anche dal punto di vista visivo...per la serie anche l'occhio vuole la sua parte.
RispondiEliminaBuona questa ricetta!!!
RispondiEliminaMi iscrivo come la tua sostenitrice, se vuoi contracambiare ne sarei felice :-)
Irina
Ciao irina, contraccambio volentieri
RispondiElimina...corro a prepararli che è tardi! Sono sicura che sarà un successone! ^_^
RispondiEliminaBelli, molto scenici e indubbiamente deliziosi!! io solitamente li taglio a mtà, o per il verso lungo o per quello corto, nel primo caso vengon fuori tipo "barchette" nel secondo tipo "coppette" utilizzando solo la metà del fondo, l'altra porzione di peperone o la utilizzo per farmi un sughetto o lo trito e lo mischio al macinato... Mi è piaciuta molto questa tua versione, proverò ^__^ Buon week end .
RispondiElimina