In realtà, è iniziato tutto questa estate quando, tornando dalle vacanze, ho trovato la credenza della cucina invasa dalle farfalline della farina, quei graziosi animaletti volanti che si infilano ovunque, espellendo filamenti appiccicosi e avventandosi su qualsiasi molecola comestibile.
In breve, ho dovuto buttare tutto (pasta, riso, farina, frutta secca, hanno attaccato addirittura i croccantini dei gatti), credendo di averle sterminate.
Dopo aver notato dei vermicelli bianchi che se ne andavano a spasso per le mie mattonelle, mi sono dovuta arrendere all'evidenza che non le avevo sconfitte manco per il cavolo, e sono corsa ai ripari: buttato tutto di nuovo, oltre ad aver comprato quegli appiccichini che ci facevano la pubblicità questa estate (anche se, a dire il vero, ne ho spiaccicate più a mano), ho comprato decine di barattoli di tutti i tipi, inscatolato tutto, ed etichettato tutto con tempi di cottura e date di scadenza.
Volendo fare una cosa graziosa, sono andata in cerca di etichette carine da stampare.

C'è un sito di ricette francese in cui ne ho trovate di veramente belle: si chiama Adelirose, la pagina delle etichette è questa, ce ne sono tantissime.
Questo sotto è un esempio di etichetta che si può scaricare da questo sito ( la scritta è mia)

Un altro sito delizioso è Chez Cannelle (andate a vedere tutta la parte della grafica natalizia, ci sono tantissime cose carine, come segnaposto, biglietti di auguri, biglietti per regali, sfondi, carte da lettera, e così via):


Andate a vedere i biglietti di auguri da stampare in questa pagina, tutti free.

anche qui c'è una sezione Natale, dove potete trovare gif animate e glitterate.

Per quanto riguarda le etichette, io procedo in questo modo: con un programma di grafica o fotoritocco scrivo sopra l'etichetta (variando sia i caratteri che i colori) , poi faccio una tabella con Word 2 caselle per 10 (in verticale): inserisco l'immagine ridimesionandola della misura che mi serve, poi col Copia-Incolla metto due copie di ogni etichetta a riga. Di ogni pagina ne stampo alcune copie, così le tengo di riserva.
Le etichette vanno attaccate cercando di coprirle bene con lo scotch (sennò quando si lavano i barattoli si bagna la carta e si scoloriscono).
Cercavo etichette per i miei barattoli di marmellata, da regalare a Natale. Sei stata un baule di tesori... grazie! Patrizia
RispondiElimina