


Alla fine, presa dalla disperazione, mi sono inventata queste polpettine bieta e ricotta, e devo dire che sono deliziose e, soprattutto, sono un modo diverso di mangiare la bieta lessa!
éptrebbe essere uno di quegli antipasti sfiziosi, tipo una tira l'altra, e se si ha della verdura avanzata è anche veloce da preparare, oppure un contorno gustoso soprattutto per chi non mangia la verdura (tipo i bambini)

Ingredienti per una ventina di polpette:
400 grammi bieta già lessa e strizzata, tagliata grossolanamente
250 grammi ricotta
4 cucchiai parmigiano
1 uovo
2 cucchiai pangrattato
Pangrattato, olio evo, sale e pepe
Strizzare bene la bieta lessa e tagliuzzarla, quindi impastarla con l'uovo, la ricotta, il parmigiano, due cucchiai di pangrattato, salare e pepare.
Formare delle palline schiacciate oppure dei piccoli supplì, rotolarli nel pangrattato e disporli su una pirofila antiaderente oliata, tipo quella da pizza.
Infornare sul secondo ripiano dal basso in forno caldo a 200 gradi circa, 15 minuti poi voltare per farle rosolare dall'altra parte altri 15 minuti circa.
Servire tiepide o a temperatura ambiente, sono buonissime anche il giorno dopo.
Che buone...ottima idea per camuffare la verdura alla mia bimba, eheheheh....
RispondiEliminaGrazie mille!!!
Ciao e buona domenica
ehi che bell'idea! e che belle foto..i gatti sono dei modelli strepitosi, o no?!
RispondiEliminaLa bieta non si smaltisce mai!
RispondiEliminaBella idea! La proverò.
Per mio figlio invece non c'è speranza, se non inventano la verdura di un altro colore.
Ci staranno già lavorando...
Ciao
Sempre piatti originali eh?? ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio,a presto!! ;-)
Sono una super golosa di polpette, di qualsiasi tipo!! Copierò prestissimo le tue! Ah, che bello avere un orto! Quello di tuo padre è proprio colorato! E che simpatici Koko e Titti in esplorazione! Cat
RispondiEliminaChe bello che qualcuno apprezza queste polpettine!
RispondiEliminaE' stato un riciclo disperato, e invece la riuscita è stata ottima!
@ Cat: Koko e Titti sono ancora in vacanza, e in giardino hanno trovato il paradiso, beati loro!
Stiamo facendo una scopracciata di prugne e verdure, come ogni estate
@ Andrea: un abbraccio anche a te, grazie per la visita
:-) Anche tu già tornato?
@ Simo: infatti la verdura quasi non si sente, puoi spacciargliele per polpette vere e sperare che non se ne accorga
RispondiElimina:-)
@ Carla: non disperare, io non ho mai mangiato verdura fino a vent'anni ed ora sono vegetariana, per cui...
@ Polinnia:
i miei sono i gatti più fotografati dell'universo, in questi giorni li ho praticamente inseguiti con la macchina fotografica, appena mi vedono scappano
un saluto per te!
RispondiEliminae per i papaveri della tua foresta incantata!
come vedi anche per me i papaveri sono i fiori preferiti!
RispondiEliminaCiao e a presto