
Eh lo so, non vale farsi gli auguri da soli, ma in fondo perchè no?
Non sono una di quelle persone che, il giorno del loro compleanno (che per me è domani) rimangono rintanate a casa, di pessimo umore, rimuginando stizzosamente sugli anni che passano, sulle rughe che avanzano, sulle occasioni perdute, sulle persone sparite, insomma, cose piuttosto allegre, da tirare su il morale.
Assolutamente. Sono una inguaribile ottimista, in fondo, molto molto in fondo, per cui penso che il proprio compleanno sia comunque una occasione speciale, in cui coccolarsi, e da festeggiarsi magari non in grande stile, ma sicuramente da festeggiare avendo intorno le persone care.
Quest'anno poi sono in credito anche dei festeggiamenti pasquali, per cui questa domenica avrò tutto insieme, salame, menu di festa, uova di cioccolato, torta di compleanno (che non è quella della foto ma sarà molto simile) e regali, che volere di più?
E' da quando avevo nove anni che festeggio il mio compleanno insieme con mio cugino, che ha appunto nove anni meno di me, e non aveva niente di meglio da fare che nascere a poche ore di distanza (approfitto per fare gli auguri anche a lui, il cuginetto quest'anno ne compie 33, solo ieri era un mocciosetto che mi seguiva dappertutto, quando passavamo insieme l'estate a San Vito), per cui i due compleanni si festeggiano insieme da sempre, di solito insieme alla Pasqua, un rituale che si ripete tutti gli anni.
Anche quest'anno infatti andremo tutti fuori dai miei, so ci aspetta un menu prelibato, qualcosa come i ravioli ricotta e spinaci, polpettone, pollo arrosto e tantissime altre cose buone.
Vi aggiornerò al mio ritorno su come sono andati i festeggiamenti, spero di postarvi anche qualche ricetta esclusiva della mamma, au revoir!